Questo é il titolo rispettivamente in svedese e in italiano del film di Petter Naess ambientato nella Svezia moderna. É un film che ho visto per la prima volta in italiano una domenica mattino su canale 5 quando presentavano i film del Giffoni film festival. Mi é piaciuto davvero, emozionante e vero. Soprattutto dovrebbe essere fatto vedere, secondo me, nelle scuole svedesi ai ragazzi, per insegnare che molto spesso dietro un volto, un nome di un "flykting" (rifugiato) si celano storie dolorose e di coraggio.
non ho trovato il video in italiano posto qui il link del video in inglese
"Hoppet" (cliccare su Hoppet)
Ho visto il trailer,
RispondiEliminaspero di trovar presto questo film, vorrei vederlo.
Dalle immagini sembra molto bello ma soprattutto attualissimo e intelligente !!
Approvo totalmente quello che hai scritto Bea,
film con queste tematiche dovrebbero esser proiettati in tutte le scuole,l'integrazione e la tolleranza sono la chiave del futuro :i bambini, i ragazzi sono il futuro !!